- altezza
- altezza /al'tets:a/ s.f. [lat. volg. altĭtia per il class. altitudo "altitudine"].1.a. [dimensione verticale di un corpo] ▶◀ ‖ (non com.) elevatezza.b. [con riferimento a persona] ▶◀ statura.2.a. [distanza verticale di un punto da una superficie o da una linea di riferimento: l'aereo volava a 8000 metri di a. ] ▶◀ Ⓣ (geogr.) altitudine, quota.b. [con riferimento ad acque] ▶◀ profondità.3. [luogo elevato, spec. al plur.] ▶◀ altura, cima, culmine, sommità, vetta.4. (fig.)a. [alta levatura morale o intellettuale: a. d'animo, d'ingegno ] ▶◀ eccellenza, grandezza, nobiltà, perfezione, (lett.) sublimità, superiorità. ◀▶ abiezione, bassezza, meschinità, pochezza.▼ Perifr. prep.: all'altezza di➨ ❑.b. (con iniziale maiusc.) [titolo attribuito a re, imperatori e sim.: A. Reale ; Sua A. ] ▶◀ ‖ maestà.5. (geogr.) [coordinata geografica] ▶◀ latitudine. ◀▶ longitudine.❑ all'altezza di1. [di chi è in grado di fare qualcosa o di affrontare una situazione: non è ancora all'a. di capire ] ▶◀ adeguato (a), capace, idoneo (a). ◀▶ inadeguato (a), incapace, inidoneo (a).2. [di chi è allo stesso livello di qualcuno: si è mostrato all'a. del suo maestro ] ▶◀ al livello di, pari a.
Enciclopedia Italiana. 2013.